top of page
Stare bene è un diritto
Il riposizionamento e la nuova identità di AIFO - Inclusione e cura.

Su cosa abbiamo lavorato
- Posizionamento
- Brand strategy
- Brand character
- Tagline
- Tone of voice
- Brand architecture
- Brand Identity
- Tipografia
- Imagine coordinata
- Sistema di icone e illustrazioni
- Graphic design
- Data visualization
- Social Media
- Digital Strategy
- SEO
- Sviluppo Web
AIFO - Inclusione e Cura è un'organizzazione internazionale, da sempre legata alla cura al tema della lebbra, con sede a Bologna, che si occupa di cooperazione internazionale e sensibilizzazione su tematiche relative all'accesso alla salute e all'inclusione delle persone con disabilità.
Il brief
In un lungo percorso di riposizionamento strategico, dove la lebbra non appare più centrale nella vita dell'organizzazione, c'era bisogno di un rinnovamento dell'identità completo, dal nome al logo, dalle immagini alle parole. Bella sfida, no?
Tutti moriremo, speriamo non con un acronimo
Una delle prime criticità che abbiamo affrontato è stata il naming. Come può la gente capire chi siamo se il nostro nome è una sigla difficile da comprendere, ma che ha una storia importante alle spalle?

Prima di tutto diciamo cosa facciamo. Da un lungo studio per individuare il miglior posizionamento per AIFO, abbiamo trovato un descrittore che rafforza il nome: anche se non viene detto, viene letto. Immediatamente, chi non conosce l'organizzazione sa di cosa si occupa, grazie a due parole audaci e calde.
Ok, ora ci serve un logo, no?
Calma. Tornare alle radici per trovare un senso nuovo alle cose non è un lavoro da poco. Tutto il percorso di rebranding è durato quasi un anno, tra survey, interviste, incontri, analisi, sessioni partecipative con il team e i soci, assemblee, rework...
Avevamo la sensazione che più che fare un lavoro tra agenzia e cliente fossimo parte di un unico grande team, tra nuovi e vecchi amici, a cercare soluzioni.
Un segno nuovo e potente

Il precedente logo di AIFO - Inclusione e Cura, oltre che essere un po' old fashioned, aveva diverse criticità: il segno raccontava di una forma di aiuto, ma non era abbastanza caldo. Il rosso raccontava di emergenza, come fanno tante organizzazioni più note, ma AIFO non si occupa di emergenza.

Due elementi che si intrecciano e si abbracciano, alla pari, come due veri amici, due identità che compongono una forma di cura, amore, dedizione. A proposito, la A di AIFO sta proprio per "Amici".
La nuova palette aggiunge ai toni di un rosso meno deciso e più caldo, un blu intenso e riconoscibile, più vicino all'inclusione e all'internazionalità, visto che
l'identità si declina in 5 lingue e 13 paesi

flag 1

gilet 3 v2

id3

flag 1
1/7


Il diritto a un nuovo pay off
Quando due amici si incontrano, a prima domanda che si fanno è Come stai?
È una domanda semplice, dentro cui c'è un universo personale che riguarda la salute, il lavoro, le relazioni. Se l'azione di AIFO - Inclusione e Cura è legata alla difesa di diritti fondamentali come le cure, l'accessibilità, la parità di genere e, allora il primo diritto da difendere è a stare bene.
La nuova immagine diventa il sistema di data visualization per infografiche e report.

Dal rebranding, la collaborazione con AIFO - Inclusione e Cura si è allargata alla realizzazione del nuovo sito, della strategia e dei contenuti SEO, della strategia digital organica e di acquisizione donatori. I primi passi verso un nuovo impianto che comincia a dare i primi soddisfacenti risultati.



Guarda anche
bottom of page